Il teleriscaldamento
Una soluzione innovativa, affidabile ed efficiente per riscaldare le nostre case nel rispetto dell’ambiente
Dal suo avvio, il teleriscaldamento di Brescia ha consentito di spegnere circa 20.000 impianti di riscaldamento singoli.
1972 Brescia fu tra le prime città italiane a dotarsi una rete di teleriscaldamento, sull’esempio della città del Nord Europa. Una scelta di grande lungimiranza, che ha dato inizio a un percorso costellato di innovazioni
1978 Si introduce per la prima volta la cogenerazione nella Centrale Lamarmora, recuperando il calore generato per produrre energia elettrica, che altrimenti verrebbe disperso
1982 Anche la Centrale Nord diventa cogenerativa
1998 Entra in servizio il Termoutilizzatore, con le prime due linee. Diventeranno tre nel 2004
1999 Tra il 1999 e il 2004, nasce il teleraffrescamento, un sistema che produce acqua refrigerata per la climatizzazione e il condizionamento di grandi utenze ed edifici pubblici (Ospedale Civile e Università)
2016 Con l’allacciamento dell’acciaieria Ori Martin, inizia l’uso della rete del teleriscaldamento per il recupero di calore industriale